Officina Arte&Cultura

“Marocchinate” di e con Ariele Vincenti

“Marocchinate” di e con Ariele Vincenti

9 Mar , 2025 - Recensioni

Lo spettacolo scritto dall’attore protagonista, insieme a Simone Cristicchi, racconta i terribili giorni successivi allo sfondamento dell’ultimo baluardo tedesco, la linea di Montecassino, da parte degli Alleati. Regia di Nicola Pistoia. Con il termine marocchinate vengono generalmente definiti gli episodi di violenza fisica ed anche sessuale ai danni di migliaia di individui di tutte le età (ma […]

, , ,

Teatro Pegaso, Tommaso Lo Cascio e Alice Tempesta ne “Le notti bianche di Fedör”

Teatro Pegaso, Tommaso Lo Cascio e Alice Tempesta ne “Le notti bianche di Fedör”

23 Feb , 2024 - Recensioni

In una notte di fine primavera, uno scrittore alla ricerca di ispirazione si imbatte in una ragazza…Liberamente tratto da “Le notti bianche” di Fedör Dostoevskij. Nastenka (Alice Tempesta) è in fuga da un’ombra dalla quale crede di essere inseguita. L’incontro apparentemente fortuito con uno scrittore (Tommaso Lo Cascio) è quello che in realtà l’uomo aspettava […]

, , , , , ,

CYRANO di Giuliano Calandra al fin della licenza, tocca!

CYRANO di Giuliano Calandra al fin della licenza, tocca!

20 Nov , 2023 - Recensioni

Dopo il debutto con sold out, una replica straordinaria si aggiunge sabato 25 novembre alle ore 19:00 a quella prevista per domenica 26, che ha già quasi esaurito i posti. Prenotazione obbligatoria al 3518059183 per la sala teatro di Santa Maria delle Mole a Marino Abbiamo assistito alla prima dell’adattamento moderno che Giuliano Calandra ha […]

, , , , , ,

Giuliano Calandra e la sua Officina Arte&Cultura

Giuliano Calandra e la sua Officina Arte&Cultura

11 Nov , 2023 - Protagonisti

Attore e regista, tra i fondatori di un’officina artistica che è diventata il cuore pulsante di arte e cultura ai Castelli Romani, Giuliano Calandra porta in scena un suo adattamento del “Cyrano”, il famoso spadaccino musico e rimatore. “Ma poi che cos’è un bacio? Un giuramento fatto poco più da presso, un più preciso patto, una […]

, ,

A Marino, l’Officina Arte&Cultura presenta Cyrano di Edmond Rostand

A Marino, l’Officina Arte&Cultura presenta Cyrano di Edmond Rostand

7 Nov , 2023 - Recensioni

Una rilettura dinamica, moderna e contemporanea di un’opera classica intramontabile. Giuliano Calandra con Alice Tempesta e Tommaso Lo Cascio ne sono i protagonisti, per la regia dello stesso Calandra. Coreografie di Giulia Ortenzi. Costumi di Martina Tempesta. Cyrano de Bergerac è la celebre commedia-tragedia teatrale pubblicata nel 1897 dal poeta drammatico francese Edmond Rostand e ispirata alla figura storica di Savinien Cyrano de Bergerac, […]

, , ,