Al Teatro Domma il duo De Santis – Mastromichele si chiedono “Da quali stelle siamo caduti?”

7 Apr , 2025 - Recensioni

Al Teatro Domma il duo De Santis – Mastromichele si chiedono “Da quali stelle siamo caduti?”

Sabato 5 e domenica 6 aprile è andata in scena la commedia dell’autore-regista Danilo De Santis, che lo vede come protagonista insieme a Roberta Mastromichele.

La pièce “Da quali stelle siamo caduti?”, che ha debuttato in prima nazionale nel 2023, risulta essere stata la prima ad avere come unica ambientazione le intime pareti di un bagno, in cui i due fidanzati protagonisti, Cristiano e Marcella, interpretati da Danilo De Santis e Roberta Mastromichele, hanno modo di confrontarsi su tematiche un po’ scottanti, che turberanno non poco la loro quotidianità.

Cristiano, quarantenne, è un artigiano di San Cesareo, soddisfatto del suo lavoro di idraulico. E’ benestante, al punto che si è potuto permettere una Porsche Cayenne gialla di prossima consegna, e convive ormai da anni con Marcella, che considera la donna della sua vita. Grande tifoso romanista, è felice perché la sua squadra del cuore è in semifinale di Champions League; inoltre domenica i suoi genitori festeggeranno 50 anni di matrimonio con la cerimonia in chiesa seguita da una bella mangiata di abbacchio da Renatone – Tutto alla Brace. Cos’altro ancora potrebbe desiderare?

Un momento dello spettacolo (Credits: social degli artisti – Ph. D. Di Ruocco)

Ma quella mattina, mentre si prepara nell’ampia toilette domestica, la routine quotidiana di Cristiano viene sconvolta dalle rivelazioni di Marcella, che mettono in pericolo la loro relazione. La donna già da tempo, in un impeto salutista, è diventata vegana ed ha sostituito i normali prodotti industriali con altri più naturali ma dal sapore discutibile; inoltre sparge incenso e accende candele per meditare e fare yoga. A tutto ciò ora si aggiunge un ulteriore cambiamento, che coinvolge anche la sfera più intima della coppia. Durante la consueta meditazione kundalini, Marcella si è “risvegliata”, di conseguenza il suo terzo occhio si è aperto e non le è più permesso di congiungersi con un essere di livello spiritualmente inferiore come il “dormiente” Cristiano, che è ancora preda delle costrizioni terrene a causa dei suoi chakra chiusi.

I segnali astrali che adesso Marcella ha la facoltà di percepire indicano che poche migliaia di eletti come lei a breve daranno un nuovo corso alla propria vita. Fino a dove Cristiano sarà disposto a spingersi per amore e per non perdere la compagna? Riuscirà a superare le prove a cui gli verrà chiesto di sottoporsi?

Danilo De Santis e Roberta Mastromichele (Credits: social degli artisti – Ph. D. Di Ruocco)

“L’ispirazione a scrivere questa commedia – racconta De Santis – l’ho avuta durante il passato lockdown. Mi ero circondato di libri, perché stavo approfondendo molti aspetti delle varie religioni e dello yoga, così mi sono detto che potevo tirarne fuori qualcosa. Quindi le battute che recitiamo sulla scena, ad esempio quando si parla dei chakra, riportano cose che non sono frutto della mia inventiva. La particolare ambientazione in un unico spazio ristretto, il bagno di casa, forse è dovuta proprio al fatto che in quel periodo eravamo tutti costretti a stare chiusi dentro le nostre abitazioni.”

La commedia scorre senza incertezze né caduta di attenzione grazie alla buona intesa tra i due protagonisti, che calcano insieme il palcoscenico ormai da lungo tempo, avendo instaurato una felice collaborazione. La loro prima esperienza teatrale insieme risale al 2012 con la divertente commedia sentimentale “Sali o scendo?” , scritta e diretta sempre da De Santis. Roberta Mastromichele ci informa che riproporranno “questa esilarante produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo dal 8 al 18 maggio al Teatro Golden di Roma, stando in scena con Beatrice Fazi, Chiara Canitano e Pietro Scornavacchi.

Margherita De Donato

Ringraziamenti finali degli attori al Teatro Domma (Ph. M De Donato)

Danilo De Santis – attore, autore e regista vanta la partecipazione a numerosi programmi televisivi insieme a Virginia Raffaele, ha fatto parte della squadra dei comici di Colorado Cafè e della compagnia di Lillo e Greg; come attore ha recitato in diverse fiction (tra cui “A un passo dal cielo”, “Don Matteo” “Io ti cercherò” con Alessandro Gassman e “Il Santone” di Neri Marcorè). In qualità di autore ha al suo attivo varie commedie, che ha interpretato e diretto personalmente: “Il Tesoro di Mamma”, “Quella Piccola Pazza Cosa Chiamata Amore” “La Stella di Casa”; “Il Padel Nostro”“, nelle quali ha condiviso il palco con Roberta Mastromichele.

Roberta Mastromichele nasce come ballerina e Art Director di show televisivi per Rai e Mediaset. Si è poi affermata come attrice in ambito teatrale e dal 2004 nella sua carriera intervalla gli impegni teatrali a quelli cinematografici. Oltre alle pièce già menzionate che ha interpretato al fianco di Danilo De Santis, nel 2012 è stata Rose “La Signorina Papillon” di Stefano Benni; nel 2015  Afrosine in “Penelope in Groznyj” di Marco Calvani. Nel 2024 ha portato in scena un soggetto di Andrea Maia, “L’albero di Natale”, insieme a Simone Montedoro, Emanuela Fresi e Andrea Lolli, per la regia di Toni Fornari. Al cinema ha lavorato al fianco di Monica Bellucci in “Manuale d’amore 2” di Giovanni Veronesi; è stata ballerina e assistente alle coreografie per il film “Nine” (in cui ha recitato e ballato accanto a Penelope Cruz, Nicole Kidman e Daniel Day Lewis) e preparatrice della scena danzata di Angelina Jolie e Jhonny Depp per il film “The Tourist”; nel 2022 ha interpretato il ruolo di Emma ne “Questa notte parlami dell’Africa” . Nel 2013 era stata interprete protagonista de “I tuoi maledettissimi impegni” di Max Gazzè.


, , ,

Comments are closed.