Recensioni

Sul palco del Cometa Off la storia delle Signorine Buonasera accompagna la Storia del nostro Paese

Veronica Liberale traccia un viaggio nel tempo pieno di emozioni, ironia e poesia, scrivendo un’epopea delicata e divertente su una pagina della Storia di tutti noi. L’autrice, qui anche interprete, è in scena fino al 7 aprile per alcune date al Cometa Off, dove ha debuttato in prima assoluta con “Signorine nel tempo”, la sua … continua a leggere

Cometa Off, in scena le Signorine Buonasera protagoniste dell’epopea su di loro firmata da Veronica Liberale

Presenti tra il pubblico in sala anche Maria Giovanna Elmi e Rosanna Vaudetti per applaudire il debutto del nuovo spettacolo scritto e interpretato da Veronica Liberale con Camilla Bianchini, Giada Fradeani e Luigi Pisani, diretti da Pietro De Silva. “SIGNORINE NEL TEMPO” è un omaggio alle annunciatrici televisive italiane, specchio di una TV non certo … continua a leggere

Ad aprile, al Teatro Cometa Off, Veronica Liberale debutta con “Signorine nel tempo”

Un omaggio alle Signorine Buonasera televisive, di e con Veronica Liberale, in scena insieme a Camilla Bianchini, Giada Fradeani e Luigi Pisani. Una produzione Sorrisi d’Autore, per la regia di Pietro De Silva, che promette un viaggio narrativo attraverso decenni di storia della televisione italiana. Sul palco quattro interpreti. Tre donne protagoniste, supportate da un … continua a leggere

Al Tirso De Molina, De Santis e Mastromichele di nuovo in scena con “Da quali stelle siamo caduti?”

Nella commedia scritta e diretta da Danilo De Santis le rivelazioni di Marcella sconvolgeranno la giornata del suo fidanzato Cristiano e metteranno in pericolo la loro relazione. Uomo e donna, materia e spirito, Yin e Yang, bianco e nero, alto e basso, dolce e amaro, un percorso di una coppia dove si potranno riconoscere molte altre … continua a leggere

Al Teatro 7 le cose si fanno “Come Cristo comanda”

Ultime date, con repliche aggiunte, per lo spettacolo scritto e interpretato da Michele La Ginestra, con musiche di Andrea Perrozzi. In scena anche Alessandro Salvatori e Ilaria Nestovito per la regia di Roberto Marafante. Anno 33 d. c., Palestina. È notte: due uomini, vestiti con tuniche e mantelli, sono seduti in una sorta di bivacco in … continua a leggere

Teatro San Gaspare, “Anna – racconto di una storia vera”

La commedia in due atti, scritta e diretta da Alessandro Gravano, tornerà in scena in data unica il 5 aprile al teatro della zona Appio-Tuscolana, Arco di Travertino. Testo inedito, scritto e diretto da Alessandro Gravano, per l’interpretazione di Patrizia Tamagnini  L’ultimo giorno di Anna Magnani passato tra le mura di casa prima della sua dipartita. Un … continua a leggere

Al Teatro Dafne di Ostia vi aspetta un mistero da risolvere

Dopo due anni di successi, stanno tornando in scena le tre ragazze più matte di sempre: Michelle (Patrizia Tamagnini), Joan (Rossella De Rubertis) e Deborah (Adina De Santis). Una commedia divertente, misteriosa e paranormale, scritta e diretta da Alessandro Gravano. Due sorelle alle prese con la crisi economica e una vicina di casa con un … continua a leggere

Spiando cosa avviene nell’adattamento di Marco Zadra dell’Hotel del libero scambio in scena al Teatro Ghione

Se ne vedono delle belle, grazie agli scatti di scena di Valerio Faccini…Siete pronti alla carrellata fotografica? Partiamo! Il teatro è un luogo magico, dove la gente s’incontra, parla, scherza, piange, ride delle tragedie, riflette sugli eventi più buffi….qualche volta si addormenta pure, ma ciò non avviene mai se in scena c’è Marco Zadra con … continua a leggere

Scritto nel destino il successo di pubblico per “Sali o scendo?” al Teatro Domma

La commedia sentimentale, divertente e ben scritta da Danilo De Santis, è stata rafforzata dalla brillante interpretazione del cast con lui sul palco: Roberta Mastromichele, Chiara Canitano, Eleonora D’Achille e Pietro Scornavacchi. Lo scorso weekend al Teatro Domma con “SALI O SCENDO?” è andato brillantemente in scena l’amore tra casualità e segni del destino per … continua a leggere

Teatro Ghione, ad aprile Marco Zadra vi aspetta nell’Hotel del libero scambio

L‘artista romano riporta in scena un suo adattamento di un classico della comicità dai ritmi travolgenti. Uno spettacolo corale, con un cast di quindici elementi, in parte nuovi acquisti. MARCO ZADRA ha adattato il testo de “L’hotel du libre échange”, la nota pochade di Georges Feydeau, con trovate geniali che ne attualizzano la comicità, affidandola … continua a leggere