Tornano in scena insieme Romina Bufano ed Elena Tomei con uno spettacolo, scritto da Vittorio Aliotta e dalla stessa Bufano, che ne cura anche la regia.
Una carrellata di sketch e di gag su equivoci, disguidi e altri esilaranti disastri. A chi non è mai capitato di trovarsi dentro un paradossale malinteso, generato da parole che possono avere più significati o doppi sensi? Uno spettacolo per ridere, ma anche per riflettere sull’importanza dell’ascolto nelle relazioni umane.

TEATRO ANTIGONE – Dal 21 al 23 febbraio
Venerdì 21 ore 21:00, sabato 22 ore 19:00, domenica 23 ore 18:00
Per info e prenotazioni: 329.16.34.812 / 06.63.90.083

Romina Bufano
Classe 1972, Romina Bufano si è diplomata al Centro internazionale La Cometa nel 1998 e vanta un ricco curriculum in ambito teatrale e cinematografico. A teatro ha lavorato, tra gli altri, con registi del calibro di Augusto Zucchi, Giuseppe Patroni Griffi (nel “Cyrano”) e Giovanni Lombardo Radice (nell’ “Orestea” e in “Conferenza sull’amore), del quale ha seguito anche alcuni stage. Ha girato diversi cortometraggi (tra cui “Giustizia fai da te” e “Il viaggio di Sarah”, realizzato insieme ad Antonio Losito e vincitore del Premio Stampa Matchnews al Mediterraneo Corto Film Festival Diamante 2017, nonché del riconoscimento come corto finalista al Cort Pepper Fest di Terrasini Edizione 2017) e anche alcune fiction, una di queste in particolare le è rimasta molto nel cuore ed è “Una pallottola vicino al cuore” di Luca Manfredi con Gigi Proietti.
Dopo il diploma di attrice e regista, ha conseguito la laurea al “DAMS – La Sapienza” in Storia dello Spettacolo e ha lavorato come regista e formatrice teatrale in moltissime produzioni. Parallelamente ha portato avanti gli studi di canto lirico con Maria Augeri e Carmen Sensaud e canto moderno con il M° Piero Martini. Di quest’ultimo ha portato in scena gli spettacoli musicali “Carmen e Carmela”, “Omaggio a Garcia Lorca”, “Wilkommen”, “Roma che incanto” ed insieme a lui ha scritto il testo brillante “Dell’amore?” e il musical “Le Lido”, alla cui stesura ha partecipato anche Claudia D’Ottavi.
Si esibita come attrice/cantante di jazz e blues (le sue cantanti preferite sono Ella Fitzgerald, Amy Winehouse e Sarah Vogan) ed ha partecipato al Festival di Sanremo 2005, dove ha vinto il Premio della Critica.
Nel 2023 ha debuttato al Teatro Antigone con Elena Tomei in “Come dentro un film”, scritto e diretto da Veronica Liberale, al suo debutto come regista.
Nel gennaio 2024 ha portato in scena “Anima Bianca”, un testo di Giuseppe Manfridi, per la regia di Monica Falconi, al Teatro San Pio di Roma, insieme a Desirè Tortorici, Alessandro Giova, Fabrizio Pallotta.

Nel 2022 Elena Tomei si aggiudica il “Premio speciale Sala Lysistrata – Teatro Antigone” . Nella foto è con Veronica Liberale, la regista del monologo con cui ha vinto.
La passione per il teatro in ELENA TOMEI (classe 1990) è nata per gioco a scuola. Fin dalle elementari ha partecipato alle recite scolastiche e ha frequentato i teatri, ma le prime volte che ci andava, aveva paura di vedere aprirsi il sipario. Quando ha capito che, dietro il sipario, ci sono persone che raccontano una storia, ne è rimasta affascinata ed è diventata un’assidua frequentatrice, abbonandosi a più di una sala teatrale, come quelle del Teatro Tirso de’ Molina (in cui ha anche preso parte a corsi di teatro dal 2004 al 2009, per poi riprenderli nel 2014 fino al 2022, per passare al Laboratorio teatrale del Puff di Lando Fiorini, diretto da Costanza Noci) e del Teatro 7 Roma (di cui è stata allieva dal 2011 al 2014). Dal 2010 ha iniziato a collaborare con compagnie teatrali amatoriali e non. A questo suo interesse si accompagna da sempre quello per le lingue straniere e da questo connubio ha scelto il commediografo Molière per la sua tesi di laurea in Lingue e Culture straniere (francese e spagnolo). Nel giugno 2022, alla VIII edizione del concorso Artisti sul comò del Teatro Antigone, si è aggiudicata il “Premio speciale Sala Lysistrata” con il monologo ‘La gita’, scritto da Pietro De Silva e diretto da Veronica Liberale. Questo riconoscimento le ha dato la possibilità di essere in cartellone per la stagione 2022/2023 del medesimo teatro, dove è andata in scena insieme a Romina Bufano nel febbraio 2023 debuttando con lo spettacolo “Come dentro un film”, scritto e diretto da V. Liberale. Elena Tomei non si limita al mestiere di attrice, ma come grafica, ha realizzato la locandina dello spettacolo “Marisa e altre cose” di Veronica Liberale per la regia di Romina Bufano; è stata assistente alla regia di Veronica Liberale per “Una vita di spalle”, che ha debuttato al Teatro Pegaso – Sala Massimo Troisi nel maggio 2023.

Teatro Antigone (Via Amerigo Vespucci, 42 – Roma)