Al Teatro Pegaso Nicola Bizzarri in Sonno, paure e deliri notturni

21 Feb , 2025 - News

Al Teatro Pegaso Nicola Bizzarri in Sonno, paure e deliri notturni

Un docu-spettacolo ironico e divertente sui misteri del sonno. Il sonnambulismo è uno dei momenti più curiosi della rappresentazione, che svela anche perché si facciano gli incubi,

Lo spettacolo nasce dalla personale esperienza di paralisi del sonno avuta da Nicola Bizzarri. L’autore ed unico interprete in scena ha raccontato in un’intervista rilasciata a Sonar: “La prima volta che mi accadde avevo circa 25 anni, ritrovarmi sveglio in grado di ragionare, di vedere e capire dove ero e cosa mi circondava senza avere il controllo del mio corpo, fu una sensazione davvero terribile, sembrava di essere in uno stato di coma cosciente. Incuriosito e un po’ impaurito, ho deciso di saperne di più e ho scoperto l’enorme mondo che sta dentro di noi mentre dormiamo, una seconda vita che viviamo senza rendercene conto, a volte paurosa, altre volte divertente, ma in un caso come nell’altro, incredibilmente affascinante. Ho quindi recuperato studi di numerosi scienziati che hanno studiato il sonno e i sogni e che hanno cercato, e tutt’ora cercano, di spiegarne i misteri, imbattendomi anche in situazioni buffe e curiose.”


Per questo l’impianto dello spettacolo prevede una parte in cui Nic, il protagonista, trasmette in diretta la sua esperienza notturna di paralisi, grazie a una telecamera nascosta; in un’altra parte – con l’aiuto di proiezioni a cura di Marta Dami – viene spiegato in modo scientifico ma ironico, cosa accade al cervello mentre si dorme e si sogna. Gli spettatori apprenderanno di importanti invenzioni nate proprio durante un sogno, ad esempio si parlerà di come Edison sia giunto all’invenzione della lampadina, Hans Berger, a quella dell’elettroencefalogramma e Freud all’interpretazione dei sogni. Insomma, “La vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere meglio?” 

Intervista a Nicola Bizzarri

Lo spettacolo andrà in scena al TEATRO PEGASO – V.le Cardinal Ginnasi, 12 – Lido di Ostia. Le rappresentazioni si terranno dal 21 al 23 febbraio. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la SEGRETERIA dalle 17 alle 20, dal lunedi al sabato / tel. 065665208  – 366.963.71.01 (Fonte e immagini: Ufficio Stampa, Teatro Pegaso)


, ,

Comments are closed.