Recensioni

THE PARROCK sul palco del Teatro Domma per un concerto di beneficenza

THE PARROCK sul palco del Teatro Domma per un concerto di beneficenza

19 Dic , 2023 - Recensioni

28 dicembre, una data da segnare in agenda per una doppia finalità: contribuire ad una raccolta per aiutare una famiglia italiana in difficoltà, residente in Ucraina, e passare una piacevole serata in musica offerta dal gruppo The ParRock. La band musicale è capitanata da don Simone (di San Carlo da Sezze) e don Fabio (di […]

, , ,

Veronica Liberale presenta “Carlona”, la protagonista del suo primo romanzo

Veronica Liberale presenta “Carlona”, la protagonista del suo primo romanzo

18 Dic , 2023 - Recensioni

L’autrice e attrice teatrale è al suo esordio come scrittrice di romanzi con “Carlona – Storia di una principessa senza favola”, un libro per bambini ma anche per adulti che vogliano viaggiare nel mondo del Libero Stato della Fantasia. Cominciamo col dire chi è la protagonista della storia scritta da Veronica Liberale… Carlona ha nove […]

, , , , , , ,

CYRANO di Giuliano Calandra al fin della licenza, tocca!

CYRANO di Giuliano Calandra al fin della licenza, tocca!

20 Nov , 2023 - Recensioni

Dopo il debutto con sold out, una replica straordinaria si aggiunge sabato 25 novembre alle ore 19:00 a quella prevista per domenica 26, che ha già quasi esaurito i posti. Prenotazione obbligatoria al 3518059183 per la sala teatro di Santa Maria delle Mole a Marino Abbiamo assistito alla prima dell’adattamento moderno che Giuliano Calandra ha […]

, , , , , ,

Teatro Belli: “2071”, un monologo con Paolo Triestino diretto da Carlo Emilio Lerici

Teatro Belli: “2071”, un monologo con Paolo Triestino diretto da Carlo Emilio Lerici

10 Nov , 2023 - Recensioni

L’attore-regista romano salirà sul palco il 13 novembre a Trastevere, per l’evento clou della XXII edizione di “Trend – Nuove frontiere della scena britannica”, la rassegna di drammaturgia contemporanea d’oltremanica, sempre più presente nei teatri romani, organizzata da Rodolfo di Giammarco. La scienza è al centro della scena. Tra le quattordici nuove pièce presenti nel cartellone […]

, ,

A Marino, l’Officina Arte&Cultura presenta Cyrano di Edmond Rostand

A Marino, l’Officina Arte&Cultura presenta Cyrano di Edmond Rostand

7 Nov , 2023 - Recensioni

Una rilettura dinamica, moderna e contemporanea di un’opera classica intramontabile. Giuliano Calandra con Alice Tempesta e Tommaso Lo Cascio ne sono i protagonisti, per la regia dello stesso Calandra. Coreografie di Giulia Ortenzi. Costumi di Martina Tempesta. Cyrano de Bergerac è la celebre commedia-tragedia teatrale pubblicata nel 1897 dal poeta drammatico francese Edmond Rostand e ispirata alla figura storica di Savinien Cyrano de Bergerac, […]

, , ,

Al Teatro 7 Off, tutti i segreti per guarire dalla CONGIUNTIVITE

Al Teatro 7 Off, tutti i segreti per guarire dalla CONGIUNTIVITE

7 Nov , 2023 - Recensioni

Dal 9 al 19 novembre Giada Fradeani, Maurizio Lops, Francesca Pausilli e Giulia Zadra in un testo di Adriano Bennicelli e Veronica Liberale, per la regia di Pietro De Silva. Uno spettacolo che vi farà aprire gli occhi! E’ di scena la pandemia. A causa di questo evento esterno, inaspettato e terrifico, una famiglia come tante […]

, , , , , , , , ,

Al Teatro Trastevere vi troverete “Come dentro un film”

Al Teatro Trastevere vi troverete “Come dentro un film”

4 Nov , 2023 - Recensioni

All’interno della rassegna “La Città di Tutti”, un progetto sull’inclusione, torna in scena un atto unico pieno di amore, passione e ironia, scritto da Veronica Liberale. Protagoniste sulla scena Romina Bufano ed Elena Tomei. Nell’ambito della settimana dal 4 al 12 novembre, ricca di spettacoli, laboratori, tavole rotonde ed incontri per parlare di inclusione sociale, il […]

, , , , ,

Allo Spazio Diamante, “500 LIRE” ed un patto intorno ad un biliardino

Allo Spazio Diamante, “500 LIRE” ed un patto intorno ad un biliardino

3 Nov , 2023 - Recensioni

500 lire bastano per decidere sulla vita di qualcuno? Lo scoprirete il 4 e 5 novembre compiendo un viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta di un gioco perverso. Giulio (Josafat Vagni), Greta (Ludovica Bei), Luca (Simone Giacinti) e Michelangelo (Francesco Giordano) sono quattro amici d’infanzia, ormai trentenni, che si ritrovano nel loro posto del […]

, , , , , ,