Recensioni

“Marocchinate” di e con Ariele Vincenti

“Marocchinate” di e con Ariele Vincenti

9 Mar , 2025 - Recensioni

Lo spettacolo scritto dall’attore protagonista, insieme a Simone Cristicchi, racconta i terribili giorni successivi allo sfondamento dell’ultimo baluardo tedesco, la linea di Montecassino, da parte degli Alleati. Regia di Nicola Pistoia. Con il termine marocchinate vengono generalmente definiti gli episodi di violenza fisica ed anche sessuale ai danni di migliaia di individui di tutte le età (ma […]

, , ,

“A Carnevale tutto vale” se sul palco del Teatro Domma ci sono I Ridikulus

“A Carnevale tutto vale” se sul palco del Teatro Domma ci sono I Ridikulus

5 Mar , 2025 - Recensioni

Una farsa originalissima, con tutti i protagonisti più famosi delle maschere tradizionali del Carnevale italiano. Arlecchino, Colombina, Pantalone, Pulcinella, il dottor Balanzone, gli innamorati Clarice e Fulgenzio sono gli artefici di questa divertentissima e tradizionale “commedia dell’arte” che ha avuto luogo martedì grasso sul palco del Teatro Domma di Roma Acilia. Massimo De Giorgio, Veronica […]

Francesca Satta Flores emoziona il pubblico con una degustazione di canti danteschi serviti à la carte

Francesca Satta Flores emoziona il pubblico con una degustazione di canti danteschi serviti à la carte

17 Feb , 2025 - Protagonisti,Recensioni

Una performance in cui la Commedia di Dante Alighieri, sempre divina, risulta anche estremamente umana e a tratti divertente. Domenica 16 febbraio iI Teatro Pegaso ha ospitato l’ultima delle tre date di Dante à la carte, la teatralizzazione della Divina Commedia, che Francesca Satta Flores ha realizzato in una forma adatta ad ogni tipo di […]

, ,

Doppio appuntamento con “Come dentro un Film”

Doppio appuntamento con “Come dentro un Film”

10 Gen , 2025 - Recensioni

Una commedia di Veronica Liberale che diverte, parlando di inclusione senza pietismi e creando un connubio vincente tra il cinema ed il teatro. Domenica 2 febbraio al Barnum Semin-teatro (in via Cairoli) e domenica 9 marzo alla Sala Teatro Il Majorana (inaugurata a Montesacro lo scorso ottobre con il patrocinio del Municipio Roma III) va […]

, , , , , ,

Teatro Golden, Famiglia micidiale con Enzo Casertano, Beatrice Fazi, Gianni Ferreri e Alessandra Merico

Teatro Golden, Famiglia micidiale con Enzo Casertano, Beatrice Fazi, Gianni Ferreri e Alessandra Merico

13 Nov , 2024 - Recensioni

Dal 14 al 24 novembre va in scena il giallo comico, scritto da Alessandra Merico e diretto da Enzo Casertano, in cui sono protagoniste due famiglie rivali La famiglia Moscetti, di origini campane, nutre un forte astio nei confronti dei vicini, i Longobardi, dal nome di assonanza nordica. Tra i due nuclei familiari ogni cosa diventa un […]

, , , ,

Al Teatro 7 Off una favola fantapolitica

Al Teatro 7 Off una favola fantapolitica

30 Ott , 2024 - Recensioni

Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre in scena Estremo Centro, un’originale riflessione su come, in un mondo utopico, il dominio politico e finanziario potrebbe essere soppiantato dalla fantasia e dalla risata, come metaforica risposta non violenta di vitalità e riscatto sociale degli ultimi. In questa favola politica moderna gli autori Renato Pace e […]

, , , ,

Giacche arancioni e manici di scopa alla fermata della metropolitana

Giacche arancioni e manici di scopa alla fermata della metropolitana

14 Ott , 2024 - Recensioni

La stazione di piazza Conca d’Oro nel quartiere Monte Sacro (zona nord-est di Roma) si è trasformata in un teatro en plein air per la seconda edizione del Festival Accordi organizzato dall’associazione culturale La Clessidra, che dal 20 settembre al 19 ottobre offre una serie di eventi gratuiti: dai concerti ai laboratori, dalle performance teatrali agli eventi […]

, , , ,

Marco Zordan e Veronica Liberale rendono omaggio a Gianni Rodari

Marco Zordan e Veronica Liberale rendono omaggio a Gianni Rodari

7 Ott , 2024 - Recensioni

Nel Parco di via Vanni a Casal Lumbroso domenica 6 ottobre è andato in scena “Dalla parte della cicala – Vita di Rodari Giovanni”, un testo dedicato al pioniere della fantasia, scritto dalla stessa attrice che in scena affianca Marco Zordan, per la regia di Fabrizio Catarci. La magia del teatro ha illuminato un luogo di aggregazione del […]

, , , , ,

Rivive la memoria storica del quartiere San Lorenzo, con “E fummo vivi”, un inno alla poesia e alla parola

Rivive la memoria storica del quartiere San Lorenzo, con “E fummo vivi”, un inno alla poesia e alla parola

19 Lug , 2024 - Recensioni

La storia con la “S” maiuscola raccontata dietro le vicende dei protagonisti portati in scena da Veronica Liberale, Camilla Bianchini, Fabrizio Catarci, Guido Goitre e Fatima Ali, accompagnati dalle qualità musicali di Marco Zordan e Romina Bufano. E fummo vivi, insorti con il taglioridente della bocca, pieni gli occhipiena la mano nel suo pugno: il […]

, , , , , , , , ,